Mesoterapia Antalgica Questa tecnica prende il nome da “mesoderma”, ovvero la zona immediatamente sotto la cute.

Denominata anche intradermoterapia distrettuale, la mesoterapia è una tecnica medica molto apprezzata sia nel settore estetico che in quello antalgico.

Si tratta in particolare di una terapia iniettiva intradermica che, servendosi di aghi sottili e piuttosto corti (4 mm), somministra delle sostanze in grado di apportare benefici clinici relativi all’affezione per cui è stata richiesta.

Nella mesoterapia antalgica vengono impiegate miscele di farmaci che vengono infiltrati nello strato medio-profondo del derma (mesoderma).

La mesoterapia antalgica, è un trattamento utilizzato per alleviare il dolore nei pazienti affetti da malesseri che interessano articolazioni, muscoli e ossa, sia in fase acuta che cronica, e la durata di un ciclo di mesoterapia varia in base al disturbo che deve essere trattato.

La tipologia di farmaci impiegati dipende dalla patologia in questione e la scelta dei farmaci, così come la frequenza delle sedute e la durata dell’intero ciclo è effettuata dal medico esperto in questa terapia.

Farmaci utilizzati:
  • Anti-imfiammatori
  • Cortisonici
  • Mio-rilassanti
  • Anestetici (in certi casi)

Di solito vengono iniettati farmaci, ma possono anche essere iniettate sostanze naturali.

Vantaggi della mesoterapia:
  • I farmaci o le sostanze che vengono iniettate sono chimicamente e biologicamente attive.
  • La modalità di iniezione consente al farmaco di agire direttamente e localmente, ovvero dove serve.
  • Non ci sono gli effetti collaterali relativamente frequenti che si possono manifestare se il farmaco è assunto o somministrato per via orale, intramuscolare o rettale.
  • Sempre per via della somministrazione, il farmaco attivo viene completamente assorbito, e cioè: “non si perde un po’ di farmaco strada facendo”, come può avvenire invece  in  altre modalità. Pertanto l’effetto ed il beneficio clinico di ogni seduta di mesoterapia dura fino od oltre a 6-7 giormi.
  • Il costo di una seduta di mesoterapia è basso rispetto a vari altri tipi di terapie.
Mesoterapia ed agopuntura

Ritengo particolarmente efficace  effettuare le iniezioni mesoterapiche avvalendomi anche delle conoscenze relative ai  punti di agopuntura.

I medici esperti in agopuntura possono infatti iniettare direttamente in punti specifici di agopuntura per potenziare l’effetto delle iniezioni.

E’ anche possibile effettuare contemporaneamente un trattamento di agopuntura abbinato al trattamento mesoterapico.

Le mie Esperienze nel campo della Mesoterapia

Dopo aver conseguito una certificazione in mesoterapia presso la scuola Valet a Bologna nel 2017 ho trattato molti pazienti.

Utilizzo i  farmaci sopra-citati ma volendo, in base alla richiesta del soggetto, è possibile utilizzare esclusivamente sostanze naturali, come è anche possibile fare un mix tra farmaco e sostanze naturali.

 Ho riscontrato i migliori successi con mix di farmaci  e sostanze naturali,  abbinati ad un trattamento di agopuntura.

L’Italia è uno dei paesi all’avanguardia nel campo della mesoterapia; (ved. ad esempio: Role of Mesotherapy in Musculoskeletal Pain: Opinions from the Italian Society of Mesotherapy (Ruolo della mesoterapia nel trattamento del dolore osteoarticolare: Opinioni della Società Italiana di Mesoterapia) di Massimo Mammucari e colleghi). 

La dottoressa Ferraro tratta tutte le affezioni dolorose di natura osteoarticolare.

Si tratta di una terapia relativamente giovane; mancano pertanto i cosiddetti studi randomizzati, ma si può affermare che è una terapia efficace e priva di rischi, se effettuata con le dovute precauzioni, quali un’adeguata disinfezione e l’avere escluso la presenza di eventuali allergie.

Per una seduta di mesoterapia antalgica, prenotati nella sezione Contatti