Buon giorno e Buona Pasqua a tutti i lettori!
1) Il numero di malattie sulle quali influisce la mancanza di CO2 causata dall’iperventilazione continua a stupire persino me. Qualche giorno fa, ad un mio paziente che soffre di degenerazione maculare senile, (malattia che, in certe forme gravi, rischia di portare alla cecità), tra altre misure dirette perlomeno a rallentare il peggioramento della malattia, avevo […]
Buongiorno e Buon Anno a tutti, e speriamo che tra i “buoni propositi” dell’anno nuovo vi sia anche quello di mettere un po’ di costanza ed impegno nell’esercitare la respirazione in base ai principi raccomandati dal Dr. Buteyko! Sono ormai trascorsi 6 anni da quando, (con il libro “Vivere di più respirando di meno” (poi […]
L’inizio dell’inverno, delle giornate corte e del buio, induce a parlare di un argomento “deprimente”, e cioè la depressione, fenomeno che si sta propagando con velocità supersonica nella nostra società del benessere. Nei libri medici la depressione è definita come uno “stato d’animo patologico che dura oltre due settimane, in cui si provano in modo […]
Cari amici, spero che abbiate trascorso delle buone vacanze, approfittando anche del tempo libero per dedicare più tempo del solito al miglioramento della respirazione! Questa edizione speciale del Notiziario è dedicata al terzo incontro internazionale degli istruttori Buteyko, al quale ho partecipato a fine agosto, che ha quest’anno avuto luogo a Glasgow (Scozia), su iniziativa […]
1) A quanto confermato da uno studio appena completato presso la Medical University of South Carolina, i cui risultati sono stati pubblicati sul periodico “Annals of Family Medicine”, marzo/aprile 2005, una combinazione tra un’ elevata presenza di depositi di ferro nel corpo con un’alimentazione ricca in ferro aumenterebbe notevolmente il rischio di ammalarsi di cancro. […]
Ho partecipato ai primi di febbraio in Olanda all’incontro degli istruttori del metodo Buteyko in Europa, con l’intervento del figlio adottivo di Buteyko, il dr. Andrei Novozilov, e della vedova Ludmila Buteyko. (Per chi non lo sapesse perché riceve solo da poco questo notiziario, Buteyko è morto nel maggio 2003 ad 82 anni, per un […]
Tanti auguri di Buon Anno a tutti i lettori! Così come sta aumentando in continuazione il numero di bambini asmatici, è anche in crescita il numero di bambini alle prese con problemi di iperattività, mancanza di concentrazione ed aggressività. Per chi ci legge da un po’ di tempo appare chiaro il nesso che vi è […]
E’ ormai diffusa in quasi tutti i supermercati tedeschi, del genere della nostra COOP, la vendita di bottiglie d’acqua minerale alla quale è stata aggiunta una elevata percentuale di ossigeno (non si tratta ovviamente della nostra “acqua ossigenata”, usata anche per schiarire i capelli, che ha una composizione molto diversa e non è bevibile).
Con l’avvicinarsi della stagione fredda si assiste ad una moltiplicazione degli inviti a ricorrere alla vaccinazione contro l’influenza. Anche se una respirazione corretta e delle sane abitudini alimentari e di vita rendono poco suscettibili al contagio, non si intende qui certo dissuadere nessuno dal ricorrere a questa vaccinazione, che anzi per persone debilitate e prive […]
