1) I benefici della CO2 non finiscono mai di stupire. Vedo solo oggi un articolo riportato sul “Medical News Today” del 9 giugno 2007 in cui, con il titolo “Anidride carbonica. Un trattamento privo di costi per le crisi epilettiche”, sono riportati i risultati e le scoperte di uno studio effettuato presso il centro WIRED, […]
Su un numero recente del Journal of Respiratory Medicine (j.rmed.2007.12.012) sono pubblicati i risultati dell’ultima sperimentazione clinica in doppio cieco condotta presso l’Università di Calgary (Alberta, Canada) per sperimentare l’efficacia del metodo Buteyko contro l’asma. (“A randomised controlled trial of the Buteyko technique as an adjunct to conventional management of asthma”.) Nel commentare, a Brisbane, i risultati della […]
Buongiorno a tutti. Con l’avvicinarsi della primavera e della bella stagione, passato il periodo dei raffreddori e delle influenze, si avvicina (non si sta mai tranquilli!) il periodo dei pollini e quindi, per molti, delle allergie. Qual è il mio consiglio (in aggiunta e non in sostituzione ai consigli del medico curante)? Prima di tutto, […]
Buongiorno a tutti! Nell’ambito della manifestazione „Health and Wellbeing Days”, giornate per la salute ed il benessere organizzate, per il proprio personale, dall’ESA (European Space Agency) di Frascati, alle quali ero stata invitata per parlare –purtroppo non su Buteyko ma su quello che è uno dei miei campi di specializzazione medica, e cioè la nutrizione- […]
Buongiorno e Buon Anno Nuovo a tutti. Spero veramente che tra i “buoni propositi per l’aanno Nuovo” ognuno abibia incluso anche quello di fare attenzione al modo di respirare e di praticare più intensamente (o imparare) il metodo di respirazione Buteyko!
Sono da poco tornata dalla “Macrofesta” organizzata a Riccione dalla Macrolibri, dove ho tenuto una conferenza, e successivo approfondimento, dal titolo ”Buteyko, la rivoluzione nella respirazione” . Si è trattato di un evento veramente interessante (incoraggio tutti a visitare questo festival l’anno prossimo) per il livello dei conferenzieri e l’interesse degli argomenti trattati. Anche tra i partecipanti alla mia […]
Uscirà prossimamente sul periodico scientifico americano Journal of Allergy & Clinical Immunology, il risultato di uno studio appena concluso dal reparto Allergologia/Immunologia della Creighton School of Immunology su un gruppo di pazienti sofferenti, ad un livello tale da richiedere l’uso di farmaci, di rinite stagionale allergica, provocata da vari pollini. Soffre di questo problema un numero di americani stimato […]
Con l’inizio dell’autunno iniziamo a sentire in continuazione alla televisione le previsioni sulle ondate d’influenza che dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi, con le consuete raccomandazioni di vaccinazione alle persone più indebolite. Non me la sentirei certamente di sconsigliare la vaccinazione che in certi casi può effettivamente essere utile. Consiglio però di accertare bene quali siano i […]
1) Buongiorno a tutti! Spero che al rientro dalleacanze questo Notiziario vi trovi tutti in ottima forma e pieni d’energia! Per chi invece non è riuscito a recuperare abbastanza per far fronte alla ripresa delle fatiche lavorative e per chi magari soffra di una costante condizione di stanchezza vorrei dire, anche se questo non può […]
1) In un recente studio, pubblicato il 16 maggio scorso sul New England Journal of Medicine, si osserva che per gli asmatici che abbiano avuto una serie di attacchi, i medici tendono a prescrivere dosaggi più elevati delle medicine in uso, mentre è più raro che in successivi periodi di nuovo più tranquilli e senza […]
