Cerca

logo

Menu

  • Profilo
    • Curriculum Dott.ssa Fiamma Ferraro
    • Pubblicazioni
    • Notiziari
      • Notiziari 2002-2005
      • Notiziari 2006-2010
      • Notiziari 2011
      • Notiziari 2012
      • Notiziari 2013
      • Notiziari 2014
      • Notiziari 2015
      • Notiziari 2016
      • Notiziari 2017
      • Notiziari 2018
      • Notiziari 2019
      • Notiziari dal 2020 in poi
    • Notizie per argomento
  • Patologie
  • Casi Clinici
  • Accertamenti Diagnostici
  • Interviste
    • Radio
    • Video
    • Giornali
  • Contatti
logo
Percorso: Home » Trattamenti
Agopuntura del cranio secondo Yamamoto

1Febbraio
2022

Agopuntura del cranio secondo Yamamoto

Agopuntura del cranio secondo Yamamoto Dott.ssa Fiamma Ferraro Medico Chirurgo, Medico di Medicina Generale, Complementare ed Integrata – Intervista rubrica “Metalli_camente”. Se avete preso l’intervista, ascoltatela qui. Buon ascolto! Do la buonasera e il ben ritrovata alla Dottoressa Fiamma Ferraro. Dottoressa buonasera con noi sempre piacevolmente insieme con degli argomenti molto molto interessanti. Dottoressa Ferraro lei stasera ci parlerà dell’agopuntura in base al professor Yamamoto, chiamata amorevolmente “Agopuntura del cranio o dello scalpo” quindi dottoressa le lascio subito la parola è un argomento molto interessante! Sì dottoressa è abbastanza affascinante ed è la terza delle nostre puntate “punzecchianti” che trattano la tematica dell’agopuntura. Prima abbiamo parlato della agopuntura tradizionale cinese, successivamente dell’agopuntura con il Metodo Boel e adesso parliamo di Yamamoto. E io parlo di Yamamoto anche perché si lega a queste prime due interviste. Allora Toshikatsu Yamamoto è un professore giapponese specializzato in anestesia e la sua storia è affascinante in quanto lui lavorava in anestesia per l’appunto e, nell’effettuare un intervento immagino dermatologico sulla cute appunto di quella determinata zona anatomica, lui pensava che stesse iniettando in quel paziente lidocaina che è un semplice anestetico.Allora iniettò questa sostanza e l’intervento andò a buon fine.Il discorso è che poco […]

Leggi tutto
posted by Fiamma
Il dosaggio, la chiave del successo terapeutico

25Gennaio
2024

Il dosaggio, la chiave del successo terapeutico

Il dosaggio, la chiave del successo terapeutico. Intervista sulla rivista “Diagnosi e Terapia” di Dicembre 2023. Potete leggere l’articolo di seguito. Buona lettura! Omeopatia, omotossicologia, microimmunoterapia, medicina ortomolecolare, fitoterapia e farmaci: un pot-pourri.Inizio questo articolo con una piccola confessione: ho scritto la parola “pot-pourri” per catturare l’attenzione del vispo lettore.Come vedremo, non vi è ni realtà alcun potpourri. Un semplice tatto mi ha indotto a scrivere questo articolo: trattasi di terapie complementari alla medicina convenzionale.Ho riscontrato che tantissime persone, anche medici, fanno riferimento ni genere a terapie “omeopatiche” mentre ni realtà l’omeopatia moderna e tute le altre terapie sopracitate non sono la stessa cosa, anzi tutt’altro.In questo articolo spiego brevemente cosa sono queste terapie, potenzialmente invogliando li lettore a prenderle ni considerazione, se li singolo caso o consente. Omeopatia: al cara vecchia omeopatia “nasce” nel 1729; il “papà” è il medico tedesco Samuel Hahnemann. lI suo famoso detto, “similia similibus curantur” si basa su 2 principi fondamentali: la similitudine e al diluizione. Per ciò che concerne la similitudine, possiamo pensare al vaccino, in cui si inietta una micro-dose del virus o patogeno da contrastare, allo scopo di attivare li sistema immunitario contro il patogeno in questione.Tutta la controversia scientifica per […]

Leggi tutto
posted by Fiamma
La figura professionale nel buio verso la luce

17Luglio
2023

La figura professionale nel buio verso la luce

La figura professionale nel buio verso la luce. Dottoressa Friamma Ferraro – Agopuntura Metodo Boel a Roma e Carpi. Come molti miei pazienti e forse molti di voi sanno, nei primi anni 2000, per cui ormai quasi vent’anni fa, sono stata la prima in Italia a praticare il metodo di agopuntura del professor John Boel, metodo particolarmente rinomato per il trattamento di affezioni dell’apparato visivo. Trattasi di retinopatie, maculopatie, disturbi del nervo ottico oppure strutture corticali, si trattava di casi in cui la persona si sentiva dire “non c’è niente da fare”. Questo metodo di agopuntura è anche rinomato per il trattamento di altri problemi negli ultimi decenni ed è ormai conosciuto in molti paesi dell’Europa del nord per questi problemi in particolare. Ho ritenuto opportuno scrivere questo breve articolo per illustrare il ruolo di un agopuntore esperto. Questo perché pare che in Italia per anni vi sia stato un uso irregolare di questo tipo di trattamento. Ci tengo però ad evidenziare che l’agopunture dovrebbe sempre essere considerato da due punti di vista: l’aspetto legale-normativo e l’esperienza professionale. “L’agopuntura in Italia può essere praticata solo da medici abilitati e chi la pratica senza questo requisito commette un atto punibile penalmente”; […]

Leggi tutto
posted by Fiamma
Terapie omotossicologiche e vaccino Covid-19

13Settembre
2021

Terapie omotossicologiche e vaccino Covid-19

Terapie omotossicologiche e vaccino Covid-19. Durante il locktown ed i “giochi di colori” tra le zone arancioni e rosse mi è capitato di viaggiare per lavoro. Mi ricorderò sempre quanto erano deserte varie stazioni di snodi centrali. Una mattina presto contavo un totale di 11 persone a Roma Termini che stavano aspettando i treni e le carrozze erano praticamente vuote. Mi è rimasta più impressa la stazione di Firenze Santa Maria Novella; era semi deserta, quasi sinistra. Oggi ho ripreso un treno alta velocità. Confesso che non sono una di quelle persone che ritiene che il mattino abbia l’oro in bocca e, non appena passato il controllore, mi sono messa a sonnecchiare. Alla stazione di Firenze Santa Maria Novella una signora mi sveglia garbatamente per chiedermi di farla accedere al posto accanto al finestrino. Stavo per dirle che aveva sbagliato posto e che non si poteva sedere accanto a me; ma mi sono subito accorta che il treno era pieno zeppo e mi sono stupita nel vedere entrare una scolaresca. È un modo per portare a spasso il Covid-19? In teoria no, se si rispettano le regole. Però sta per iniziare l’autunno ed è proprio questo il momento in cui […]

Leggi tutto
posted by Fiamma

Categorie

  • Accertamenti Diagnostici
  • Altri problemi di salute
  • Articoli
  • Asma
  • Casi Clinici
  • Giornali
  • Interviste
  • Libri
  • Notiziari
  • Notiziari 2002-2005
  • Notiziari 2006-2010
  • Notiziari 2011
  • Notiziari 2012
  • Notiziari 2013
  • Notiziari 2014
  • Notiziari 2015
  • Notiziari 2016
  • Notiziari 2017
  • Notiziari 2018
  • Notiziari 2019
  • Notiziari dal 2020 in poi
  • Notizie per argomento
  • Patologie
  • Radio
  • Respiro in generale
  • Trattamenti
  • Uncategorized
  • Veleni ambientali respiro e terapia chelante
  • Video

Cerca

Contatti rapidi

  • tel:+393456248926
  • info@dottoressafiammaferraro.it

Social

  • Facebook
  • Mail
  • Youtube

Avviso

Le notizie e considerazioni in questo sito hanno carattere informativo generale e non intendono in alcun modo dare consigli medici. Si raccomanda di non intraprendere o interrompere alcuna terapia o assunzione o cambiamento di integratori o tantomeno medicinali (nemmeno “naturali”) senza una preventiva consultazione del proprio medico. Questo avviso vale per tutte le pagine comprese nel sito. Non si risponde inoltre in alcun modo in relazione alle notizie riportate in altri siti di cui si riferisce o ai quali si rinvia.
  • Privacy & Cookies Policy
  • Contatti

© 2021 Copyright Dott.sa Fiamma Ferraro