Buongiorno a tutti. In questo periodo di caldo e mancanza di pioggia, tutti i media parlano dell “effetto serra”, del surriscaldamento della terra e degli effetti dannosi provocati dalla CO2 (anidride carbonica). Come se già non bastasse la cattiva fama di cui gode la CO2 negli ambienti della medicina naturale-alternativa, che la considera solo un […]
Sull’ edizione online del celebre Times inglese ho notato, il 29 marzo scorso, una notizia dal sottotitolo promettente : „Una nuova speranza per milioni di asmatici proviene da un modo del tutto diverso di trattare questa malattia“.
Buongiorno! Questo inizio di primavera vede, come di consueto, un riacutizzarsi dei problemi d’ allergia, di cui soffrono numerosi asmatici, problemi che quest’anno, anche per le condizioni climatiche, si presentano con particolare virulenza. Cosa fare? L’approccio consueto consiste nel cercare di identificare i fattori che scatenano l’allergia e nel cercare di evitarli o di abituarsi […]
Buongiorno a tutti. In questa edizione vorrei riprendere due notizie che erano state date in questo Notiziario un po’ di tempo fa.
1) Inizio con una buona notizia: in Australia (paese in cui, per motivi non chiari, il numero di asmatici è elevatissimo) l’Organizzazione Nazionale per l’Asma, espressione della medicina “ufficiale” e non certo molto ben disposta verso i trattamenti “alternativi”, ha dovuto ufficialmente riconoscere l’efficacia e validità del metodo Buteyko contro l’asma.
1) Nel libro „Attacco all’Asma“ si accenna al fatto che tra i danni prodotti dall’ ”eccesso di respirazione” vi è anche la perdita di acqua e la disidratazione dell’organismo (quando si respira contro un vetro freddo è facile vedere il vapore acqueo, emesso nella respirazione, che si condensa sulla superficie fredda). Non sempre questa perdita […]
1) E’ noto come gli atleti a livello agonistico che pure, facendo molto movimento, dovrebbero essere particolarmente sani, a volte invece non godano di ottima salute e non raramente muoiano giovani. Un articolo di oltre 2 anni fa (International Journal of Sports Medicine, 1/2004; 45-49), ha pubblicato i risultati di studi effettuati, in cui si […]
1) Buongiorno a tutti e ben tornati dalle vacanze! Spero che il rilassamento, (che porta comunque ad iperventilare di meno!) abbia fatto bene a tutti, come pure il nuoto che, con alcune precauzioni, è lo sport migliore per la salute ed in particolare per gli asmatici. Anche i vapori d’acqua marina inalati stando vicino al […]
1) Già un anno fa questo Notiziario aveva messo in guardia in merito alle medicine contro l’asma contenenti salmeterolo (Serevent ed Advair, della GlaxoSmithKline). Ora le nostre grida d’allarme ricevono purtroppo una conferma decisiva. Dei ricercatori delle Università americane di Cornell e Stanford, in un articolo apparso sul periodico della Cornell University il 9 giugno […]
1)Sull’ultimo numero del Bollettino Medico della Nuova Zelanda (New Zealand Medical Journal. NZMJ 19.5.2006, Vol.119 N. 1234), paese in cui, per motivi non del tutto chiari, l’asma è molto diffusa, (si calcola che una persona ogni sei ne sia colpita) sono stati pubblicati i risultati di una sperimentazione effettuata con il metodo di respirazione Buteyko […]
