A seguito del mio articolo di aprile in cui, in relazione all’importanza del respirare dal naso per attenuare il rischio di contagio da COVID19, mettevo in rilievo il ruolo svolto dalla giusta quantità di NO (ossido nitrico) prodotta durante la respirazione dal naso (e non durante la respirazione dalla bocca), segnalo l’articolo pubblicato in maggio […]
“L’ossigenazione dell’organismo è indispensabile per una buona salute ma per ottenere un’ossigenazione ottimale non basta far entrare una buona quantità di ossigeno nei polmoni; l’ossigeno dai polmoni deve passare nel sangue e poi penetrare nelle cellule di tutti i tessuti dell’organismo, e per ottenere questo scopo devono essere presenti nell’organismo alcuni importanti parametri fisiologici, identificati […]
Nell’articolo Covid-19 e Psiche si è parlato del disturbo affettivo stagionale, caratterizzato da depressione, ansia, insonnia ed irritabilità, e del fatto che il lockdown ha fatto aumentare il numero di questi casi. Ci sono vari tipi di depressione, da più a meno gravi, ma si tratta comunque di un’affezione che dovrebbe essere diagnosticata da […]
Cari follower, stiamo uscendo da un periodo “particolare” che in alcuni potrebbe, se non lo ha già fatto, gravare sul benessere psicologico. Psiche e corpo, per cui salute fisica vanno mano nella mano. A tale proposito vi propongo l’articolo Covid-19 e Psiche. L’obiettivo è sempre di fornire informazioni utili, e sono lieta di presentarvi una […]
Aiuta il Tuo sistema Immunitario ad aiutarti: un attacco “antivirale” dal magico mondo della Fitoterapia. Oggi più che mai, si sta assistendo ad un rinnovato interesse verso il naturale, con particolare attenzione a tutto ciò che dal mondo vegetale si può trarre per ricercare la salute; si è fatto avanti nuovamente quell’interesse istintivo che si era […]
Ippocrate, il “padre della medicina” (circa 460-377aC) aveva già capito, tanti secoli fa, che ci potevano essere dei “contagiatori” e dei“contagiati”; e venivano già all’epoca suggeriti dei giorni di isolamento per gli “untori”, (di solito si trattava di mercanti e viaggiatori)… Le epidemie e/o pandemie virali fanno parte della storia dell’uomo. L’ultima pandemia, “La Spagnola”, […]
Salve !!! Come forse ricorderete, in gennaio vi avevo scritto che dopo 18 anni di continuo invio mensile del Notiziario Buteyko mi sembrava preferibile ampliare la sfera delle notizie e dei lettori, scrivendo degli articoli non solo su Buteyko e solo sul respiro ma sulla salute in generale, visibili da tutti gli interessati su facebook […]
Enfisema Forse non è impossibile non solo gestire la malattia, prevenirne l’aggravamento ed aumentare l’ossigenazione dell’organismo, ma anche indurre una rigenerazione almeno parziale del tessuto polmonare distrutto. L’incidenza dell’enfisema è aumentata del 40% dal 1982 ad oggi. In questa malattia gli alveoli sono danneggiati, e quindi è ostacolato il passaggio dell’aria dai polmoni al sangue, […]
Emicrania: alcuni efficaci approcci non farmaceutici Anziché intervenire per prevenire o eliminare il dolore dell’emicrania, perché non cercare di identificare la causa dell’emicrania, magari diversa nelle varie persone? In alcuni casi potrebbero essere coinvolti problemi posturali o di masticazione, o carenze di determinate sostanze. Si valuta che in una ogni quattro famiglie in Europa e […]
Diabete Su questa malattia del diabete, che sta assumendo proporzioni epidemiche, ho intenzione di scrivere delle considerazioni approfondite, frutto anche di alcune mie esperienze. Per ora mi limito tuttavia, poichè mi sembra la cosa più urgente, ad indicare alcuni metodi non abbastanza conosciuti per evitare le complicazioni e, più sotto, a pubblicare alcune recenti notizie […]
