Malattie cardiache e cardiocircolatorie: PROBLEMI CARDIACI STROFANTINA: la vittoria sull’infarto e sulle malattie cardiache? La soluzione del problema dell’infarto sarebbe stata trovata da decenni ma pochi medici lo sanno. Questa è la tesi sostenuta in un libro, dal titolo “La possibile vittoria sull’infarto cardiaco, la Strofantina”, di Rolf-Juergen Petry, uscito alcuni anni fa in Germania, […]
Malattie cardiache e cardiocircolatorie: IpertensioneMoltissime persone soffrono al giorno d’oggi di pressione arteriosa troppo elevata. Le cause possono essere molteplici, così come vi sono numerose medicine e norme di alimentazione dirette a contrastare questo fenomeno. Particolare importanza ha anche l’eliminazione dell’iperventilazione (come ho osservato in relazione ad asma e panico; si tratta tuttavia di un […]
Tinnito: il ronzio nelle orecchieIl tinnito (dal latino “tinnire”, e cioè risuonare) è un disturbo molto diffuso tra le persone anziane -e non solo anziane- consistente nel percepire costantemente un ronzìo nelle orecchie. Non va preso sottogamba perché può indicare l’esistenza di problemi più seri, e comunque può avere caratteristiche così assillanti da interferire seriamente […]
TiroideIl buon funzionamento della tiroide è uno dei fattori più importanti per una buona salute, fisica e mentale. Spesso alcune analisi correntemente usate per accertare il funzionamento di questa ghiandola non evidenziano i problemi che invece esistono; pertanto numerosi malanni causati in buona parte dalla tiroide (dalla depressione all‘infertilità ai problemi della menopausa alle difficoltà […]
ObesitàL’obesità è un fenomeno in forte aumento anche in Italia, in particolare anche tra i bambini. L’obesità è una malattia in se’ ma e’ anche un fattore che facilita/causa l’insorgere di molte altre patologie . Non e’ quindi solo un problema estetico, ma un problema di salute molto serio, da prevenire e trattare con ogni […]
Problemi gastrointestinali: indigestione e bruciore di stomaco Uno dei problemi di digestione piu’ comuni consiste nella percezione, dopo mangiato, di una sensazione di bruciore, di riflusso acido e di gonfiore. La produzione di acido gastrico, indispensabile per una buona digestione, tende a diminuire con l’età, e la sua mancanza causa sintomi simili a quelli dell’eccesso […]
Osteoporosi: Importanza vitale del minerale stronzio!L’osteoporosi è una malattia che, con l’invecchiamento della popolazione, colpisce un numero crescente di persone. Il consiglio che si sente sempre ripetere per prevenirla, e cioè quello di mangiare alimenti ricchi di calcio, non regge ad un’analisi critica: basta pensare che in paesi come la Cina o il Giappone, in […]
Diabete Su questa malattia del diabete, che sta assumendo proporzioni epidemiche, ho intenzione di scrivere delle considerazioni approfondite, frutto anche di alcune mie esperienze. Per ora mi limito tuttavia, poichè mi sembra la cosa più urgente, ad indicare alcuni metodi non abbastanza conosciuti per evitare le complicazioni e, più sotto, a pubblicare alcune recenti notizie […]
Emicrania: alcuni efficaci approcci non farmaceutici Anziché intervenire per prevenire o eliminare il dolore dell’emicrania, perché non cercare di identificare la causa dell’emicrania, magari diversa nelle varie persone? In alcuni casi potrebbero essere coinvolti problemi posturali o di masticazione, o carenze di determinate sostanze. Si valuta che in una ogni quattro famiglie in Europa e […]
Enfisema Forse non è impossibile non solo gestire la malattia, prevenirne l’aggravamento ed aumentare l’ossigenazione dell’organismo, ma anche indurre una rigenerazione almeno parziale del tessuto polmonare distrutto. L’incidenza dell’enfisema è aumentata del 40% dal 1982 ad oggi. In questa malattia gli alveoli sono danneggiati, e quindi è ostacolato il passaggio dell’aria dai polmoni al sangue, […]